Descrizione
MAPEGROUT TISSOTROPICO è una malta premiscelata in polvere composta da cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, speciali additivi e fibre sintetiche secondo una formulazione sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. MAPEGROUT TISSOTROPICO, impastato con acqua, si trasforma in una malta di facile lavorabilità e tissotropica tale da poter essere applicata in verticale senza colare anche in forti spessori e senza bisogno di casserature. MAPEGROUT TISSOTROPICO, una volta indurito, possiede le seguenti qualità: • elevatissime resistenze meccaniche alla flessione ed alla compressione; • modulo elastico, coefficiente di dilatazione termica, coefficiente di permeabilità al vapore acqueo simili a quelli del calcestruzzo di alta qualità; • impermeabilità all’acqua; • ottima adesione al vecchio calcestruzzo, purché precedentemente inumidito con acqua, ed ai ferri d’armatura specie se trattati con MAPEFER; • elevata resistenza all’usura per abrasione. CAMPI DI IMPIEGO Ripristino corticale di strutture in calcestruzzo ammalorato su superfici verticali o orizzontali. Esempi tipici di applicazione • Riparazione di zone degradate di calcestruzzo, spigoli di pilastri e travi, frontalini di balconi danneggiati per ossidazione dei ferri d’armatura. • Ricostruzione dello strato copriferro in strutture di cemento armato. • Regolarizzazione di difetti superficiali come nidi di ghiaia, riprese di getto, fori dei distanziatori dei casseri, ferri affioranti, ecc. • Riempimento di giunzioni rigide. • Ripristino di superfici soggette a forte abrasione (canali, pavimenti industriali, rampe, ecc.). • Regolarizzazione di pareti di diaframmi e gallerie. • Ripristino di viadotti autostradali, stradali, ferroviari.